Falco di palude [era:Indeciso: albanella minore juv.?] , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Falco di palude [era:Indeciso: albanella minore juv.?]
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aletrion
Utente V.I.P.

Città: Alatri
Prov.: Frosinone


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2014 : 15:29:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Secondo voi:

Ah,dimenticavo: Lago di Canterno (fr) 540 m. s.l.m. 01 nov. 2011..

Immagine:
Falco di palude [era:Indeciso: albanella minore juv.?]
83,23 KB

Grazie,

Saluti,
Aletrion

Modificato da - aletrion in Data 07 dicembre 2014 16:11:45

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4064 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 dicembre 2014 : 15:49:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Falco di palude.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aletrion
Utente V.I.P.

Città: Alatri
Prov.: Frosinone


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2014 : 15:57:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro!
Era proprio con il Falco di palude il dubbio...

Saluti,
Aletrion
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 dicembre 2014 : 20:25:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Alessandro.
Una domanda per i più esperti: non dovrebbe essere già al caldo di questi tempi?
Grazie
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4064 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2014 : 08:19:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di PAGLIAGA:

Concordo con Alessandro.
Una domanda per i più esperti: non dovrebbe essere già al caldo di questi tempi?
Grazie
Ciao



Veramente ho letto che da noi è svernante soprattutto in zone umide....

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2014 : 08:47:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie dell'informazione Alessandro.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 5,96 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net