|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2014 : 15:47:10
|
Non hai una foto che mostri la testa, vero? Che io sappia, sia phoebe sia cinxia si nutrono di Centaurea e vivono in Sicilia... 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2014 : 16:05:44
|
Purtroppo no, Federica. Abbiamo però ristretto di molto! |
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2014 : 16:08:44
|
Comunque, direi cinxia per il nero uniforme della livrea 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2014 : 19:48:52
|
| Messaggio originario di Holly:
Comunque, direi cinxia per il nero uniforme della livrea 
Federica
|
...senza vedere il colore delle zampe, in Sicilia, dove vola anche la M.telona/ornata credo che non si possa sapere al 100%
 |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2014 : 19:50:43
|
| Messaggio originario di Holly:
Non hai una foto che mostri la testa, vero? Che io sappia, sia phoebe sia cinxia si nutrono di Centaurea e vivono in Sicilia... 
Federica
|
M. phoebe in Sicilia non dovrebbe esserci, sostituita dalla M. ornata
 |
Link |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 09:59:48
|
credo che il 14 maggio ,in Sicilia, M.cinxia dovrebbe già volare da parecchio... |
ciao gianluigi |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 10:48:30
|
Hai ragione, Stefano 
Proposte, Gianluigi? Io so che cinxia sfarfalla in maggio/giugno, per cui credo sia normale trovare un bruco maturo a maggio, anche in Sicilia...
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 11:40:38
|
per chi non lo conoscesse, consiglio a tutti gli appassionati di leggere questo Link di 7 Anni fa ad opera di Marcello Romano . La Melitaea in questione è una di quelle specie che personalmente mi intriga, visto che la sua distribuzione è più vasta di quello che sembrava...sicuramente si spinge fino all'Umbria
 |
Link |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 12:45:23
|
| Messaggio originario di Holly: Proposte, Gianluigi? Io so che cinxia sfarfalla in maggio/giugno, per cui credo sia normale trovare un bruco maturo a maggio, anche in Sicilia...
Federica
|
proposte poche...avrei dei dubbi ,va bene lo stesso?
sul Ticino M.cinxia vola già a fine aprile...
|
ciao gianluigi |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 14:34:18
|
| Messaggio originario di gisus:
[quote]Messaggio originario di Holly: Proposte, Gianluigi? Io so che cinxia sfarfalla in maggio/giugno, per cui credo sia normale trovare un bruco maturo a maggio, anche in Sicilia...
Federica
|
In Umbria a bassa quota (300mt.) le cinxie, che sono le prime Melitaeae a comparire, volano da più di un mese, e dubito ci siano ancora bruchi in giro. Diverso il discorso in montagna sopra i 1000 mt. dove a giugno se ne possono trovare ancora di fresche.A 840mt. in Sicilia però, ci possono stare entrambi i bruchi(credo) specie se la stagione è stata fresca.... 
 |
Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2014 : 23:33:14
|
Purtroppo le uniche foto sono queste, e mi sto mangiando le mani!  Grazie a tutti |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|