|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2014 : 17:44:41
|
Tortricidae Tortrix viridana.

|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2014 : 18:47:26
|
Ciao Tiziana...vedo che sei passata di grado...ben fatto! Complimenti   Infatti in un primo momento avevo pensato alla specie che dici tu ma con i bordi bianchi delle ali ho pensato ad altro come alla specie da me ipotizzata....ora però sarei curioso di sapere quali sono le differenze  Grazie.  |
Luca |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2014 : 23:05:02
|
| Messaggio originario di nocino:
Ciao Tiziana...vedo che sei passata di grado...ben fatto! Complimenti  
|
Grazieee!!
La differenza più evidente è nei palpi:lunghi in Tortrix. Anche gli occhi sono diversi: Earias li ha scuri e poco pronunciati, Tortrix li ha sporgenti, come quelli in foto. La forma generale è anch'essa diversa: Tortrix ha la forma di una...piccola campana , Earias è appena più slanciata. Ciao!!! |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2014 : 07:26:16
|
Porca miseria...ci sono più di una caratteristica che lì differenzia  ma come mai questa presenta quelle linee bianche sui bordi delle ali? Grazie per le preziose informazioni   |
Luca |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2014 : 11:50:31
|
Ciao Luca, le ali di T. viridana sono sempre più o meno contornate di bianco o gialllastro. Inoltre sono presenti duè "punti" scuri, anche se a volte non ben visibili, come nelle tue foto . Oltre a quanto già detto dalla bravissima Tiziana
Immagine:
184,08 KB
 |
|
Modificato da - Giancarlo Medici in data 29 novembre 2014 12:06:01 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|