Di questa forma sicuramente attribuibile a Siciliaria gibbula si era parlato in questa discussione. Caratteristica di questa forma appenninica è che più ci si avvicina allo spartiacque Tirreno - Adriatico e più si ha una transizione verso la Siciliaria paestana tanto che Sacchi considerò tutto il gruppo in un unico "Formenkreis".
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo