| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 Città: Rocca di Papa
 Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | HollyModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: Varese
 Regione: Lombardia
 
 
   5555 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 novembre 2014 :  16:27:01     
 |  
                      | L'aspetto mi ricorda Noctuidae...  
 Federica
 
 |  
                      | Come forth into the light of things,
 let Nature be your teacher.
 - The Tables Turned, William Wordsworth -
 |  
                      |  |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | Giancarlo MediciModeratore
 
      
 
                 
                Città: Sassuolo
 
   13712 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 novembre 2014 :  16:34:13     
 |  
                      | Mi sembrano di Acronicta...Forse aceris, la seconda. |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - Giancarlo Medici in data 15 novembre 2014  16:36:37
 |  
                      |  |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | Giancarlo MediciModeratore
 
      
 
                 
                Città: Sassuolo
 
   13712 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 novembre 2014 :  16:47:23     
 |  
                      | rumicis? |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | HollyModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: Varese
 Regione: Lombardia
 
 
   5555 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 novembre 2014 :  17:22:26     
 |  
                      | Io voto per alni, per via di una foto malandrina su Leps che mi pare somigliante...  Sul Web c'è drammatica carenza di foto alle uova, per ovvi motivi
  
 Federica
 |  
                      | Come forth into the light of things,
 let Nature be your teacher.
 - The Tables Turned, William Wordsworth -
 |  
                      |  |  | 
              
                | AndromedaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: ViadanaProv.: Mantova
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12520 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 novembre 2014 :  17:35:49     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Giancarlo Medici: 
 rumicis?
 
 | 
 Sembra anche a me...
  
 
   |  
                      | Tiziana
 
 "Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
 Vladimir Nabokov
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 novembre 2014 :  18:01:41     
 |  
                      | belle foto    
 uova così.....non le avevo mai viste !!!!!
   
 
 
 un saluto.........Alberto
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | Paola MichUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Carmagnola e Sanfrè
 Regione: Piemonte
 
 
   1139 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 novembre 2014 :  08:57:13     
 |  
                      | Molto interessante questa discussione, sono informazioni che sui libri si leggono raramente  Grazie Paolo
  
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | AndromedaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: ViadanaProv.: Mantova
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12520 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 novembre 2014 :  15:28:49     
 |  
                      | Curiosa la Watsonalla, va a deporre sul margine con tutto il posto che c'è sulla foglia  . |  
                      | Tiziana
 
 "Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
 Vladimir Nabokov
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | RicMolaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RianoProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   2429 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 novembre 2014 :  21:28:59     
 |  
                      | Tutte notizie interessantissime, grazie Paolo. 
 Da buon neofita di questo mondo, mi sono andato a vedere tutte le specie che avete citato. Sono tutte bellissime. In particolare i bruchi sono spettacolari, quello di Watsonalla binaria è eccezionale. Mentre l'adulto di Griposia aprilina mostra un mimetismo esagerato.
 
 Belli belli belli
   
 ciao
 |  
                      | RICCARDO MOLAJOLI - Roma
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | HollyModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: Varese
 Regione: Lombardia
 
 
   5555 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 novembre 2014 :  21:35:31     
 |  
                      | Discussione interessantissima! Si potrebbe creare una raccolta di uova di varie specie e porla in rilievo, per ovviare alla carenza di immagini di uova di Lepidottero sul web   
 Federica
 |  
                      | Come forth into the light of things,
 let Nature be your teacher.
 - The Tables Turned, William Wordsworth -
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiangolUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: MARANO LAGUNAREProv.: Udine
 
 Regione: Italy
 
 
   2116 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 novembre 2014 :  15:29:35     
 |  
                      | L'unica foto che ho di uova è quella della Zerynthia polyxena se si fa la sezione e se serve la posto volentieri. |  
                      | Gianluca Doremi
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |