Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Anche questo, lo avevo inserito tra i Dodecastichus geniculatus. Lo avevo incontrato una sera di settembre, dopo un temporale ed essendo bagnato non riuscivo a distinguere il colore reale, però visto la conformazione avevo stabilito che era appunto unD. geniculatus. Ora, più lo guardo e più mi sembra che non sia lui. Avrò ragione a dubitare? e se non è lui, cosa potrebbe essere? Grazie.
Inserisco un paio di particolari sperando che si riesca a classificarlo.