Ciao a tutti, a Prato mi hanno dato questo esemplare non determinato: dovrebbe trattarsi di una dulciacquicola proveniente da un acquario. Io direi Melanoides tuberculata, che dite?
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 09 novembre 2014 : 19:01:02
Si, è lei, i ritrovamenti in Italia sono con molta probabilità, dovuti a introduzioni da acquari, non sembra però aver attecchito in maniera decisa. Sarebbe interessante censire le varie segnalazioni per verificarne la consistenza e la stabilità , con la speranza che anche questa specie alloctona non prenda il posto di specie autoctone come succede in altri casi.
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)