|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 17:35:38
|
Dopo aver avvistato una raminga Colias crocea e una svernante Vanessa atalanta, solo una Nomophila noctuella Immagine:
129,66 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 17:39:22
|
e una Rhodometra sacraria ...nulla più Immagine:
149,26 KB |
Giovanni |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 17:58:58
|
Qui da me questo autunno è così caldo, che ancora vola qualche superstite Charaxes jasus e i corbezzoli sono pieni dei suoi bruchi
Immagine:
97,72 KB
 |
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in data 02 novembre 2014 17:59:49 |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 18:03:48
|
Pochi giorni fa, ai Giardini Indro Montanelli a Milano, ho osservato una Vanessa atalanta, una Pieris - probabilmente rapae - e una Lasiommata megera ancora piuttosto fresca. Si vedono in giro anche le Polygonia c-album, ma è normale, dal momento che svernano come adulti 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 18:09:20
|
Cara Federica , niente a che vedere con i soggetti che "ancora" incontra Stefano in questo autunno  Ciao |
Giovanni |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 18:15:59
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Cara Federica , niente a che vedere con i soggetti che "ancora" incontra Stefano in questo autunno  Ciao
|
beh, del resto viviamo nel milanese, c'è poco da fare...niente jasius 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Antonio92
Utente V.I.P.
  

Città: Mestre (VE)
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
144 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 18:27:43
|
Io invece in questo periodo osservo solo Pieris.sp |
l' uomo è la specie più folle venera un dio invisibile e distrugge una natura visibile senza rendersi conto che il dio che sta venerando è la natura che sta distruggendo |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2014 : 23:37:13
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Cara Federica , niente a che vedere con i soggetti che "ancora" incontra Stefano in questo autunno  Ciao
|
mica sto in Sicilia   solo per dire che sta facendo molto caldo per il periodo : specie se ne vedono poche, ormai anche le jasio sono quasi tutte "passate a miglior vita" ma la specie dovrebbe essere abbastanza longeva, visto che ancora si trovano uova fresche sulle foglie dei corbezzoli e bruchi alla penultima muta : Vanessa atalanta e Lasiommata megera sono le specie più facili da incontrare....
 |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|