Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho messo una di queste larve che trovo sul muro di una casa abbandonata in una scatola con una chiocciola, si è infilato dentro, è da qualche giorno e non esce più, spero che non sia morto, mi piacerebbe vedere l'adulto è possibile? la foto della chiocciola è del 20/10/2014 a Cascina (Pisa). Bruno
mettila in un contenitore con dei buchetti per dargli aria, ma piccoli piccoli eh, e spruzzaci un pochinina di acqua di tanto in tanto, in genere si nutrono di una/due chiocciole, poi una volta mangiata si rintanano nella chioccolina e li rimangono fino ad adulti