Autore |
Discussione  |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2014 : 13:47:57
|
Ambiente circostante difficile e alterato: ampelodesmeto e eucalipteto su sabbie rosse incoerenti. Immagine:
217,43 KB |
|
 |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2014 : 13:51:07
|
E' uno dei pochi anfibi che si adatti a questi habitat : del resto non tradisce le sue lontanissime origini africane. La carta mi dava un abbeveratorio nei dintorni ma non ne ho trovato traccia. Immagine:
157,72 KB |
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2014 : 14:17:16
|
bellissimo!!!
In una occasione, nella mia amata Sicilia, ho sentito il suo canto ma non sapevo che fosse lui altrimenti lo avrei cercato. 
  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2014 : 15:06:33
|
vedi: Link
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2014 : 15:21:10
|
Grazie a tutti, non sapevo delle origini africane del Bufo siculus. Molto interessante l'origine mista dell'anfibiofauna siciliana... anche il discoglosso ha forti legami col Nordafrica, mentre le altre specie vengono dall'Europa. |
 |
|
|
Discussione  |
|