testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Aiuto Identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Clo
Utente nuovo

Città: Brescia
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


3 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 ottobre 2014 : 13:30:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti,
sono una nuova iscritta che da un po di tempo si diletta sul microscopio. Oggetto di osservazione preferito sono campioni di feci dei miei pappagallini, quindi l'obiettivo è cercare di identificarne la popolazione costituita in prevalenza da batteri , protozoi, lieviti e pollini.
Purtroppo da giorni sto impazzendo cercando di identificare gli oggettini rotondi(di due tipi) cerchiati nelle foto qui allegate.
Ho pensato anche a spore di qualcosa , ma mi sembrano davvero grandi
Vi sarei grata se mi deste almeno una dritta di dove andare a cercare.

Immagine:
Aiuto Identificazione
58,54 KB

Clo

Clo
Utente nuovo

Città: Brescia
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


3 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 ottobre 2014 : 13:33:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dimenticavo, l'ingrandimento è 400x
Immagine:
Aiuto Identificazione
58,14 KB

Clo
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2014 : 22:19:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cara Clo, benvenuta. Quanto alle tue immagini, sono del tutto inutili ai fini dell'identificazione di qualsiasi cosa ...

Volvox

"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net