Oggi ho fatto due passi serali per fare qualche scatto (perlopiù documentativo) ai cervi dietro casa, visto che già l'anno scorso sentii qualche timido bramito a poche centinaia di metri dal paese ...e quest'anno ho avuto la conferma che ormai l'areale riproduttivo dei cervi delle Foreste Casentinesi si è espanso fino alla nostra vallata, la vallata del fiume Savio: infatti, anche dal monte di Corzano (sopra il cuore del paese), si sente qualche bramito in lontananza...
Ho contato in tutto 7 bramiti diversi e visto 1 adulto e 5 giovani... Inoltre ho avuto la definitiva conferma che i cervi hanno superato il fiume Savio e qualche esemplare è stato avvistato anche sul Monte Comero e Fumaiolo, superando così la "presunta" diffidenza dell'E45... Insomma, una popolazione in piena espansione!
Sono molto vispi questi cervi! Però preferisco la "mano" di Angela nelle foto.
Sono sicuro che non ti sei offeso, tanto ho detto una banalità.
Sono però contento di rivedere un tuo intervento sul forum. E mi fa anche piacere che il popolo dei cervi delle tue zone goda di ottima salute. Continua a tenerci informati sugli sviluppi della situazione, se potrai farlo!
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Gran bella notizia. Se la caccia di selezione (e non) non ostacolerà l'espansione dovrebbero trovare un terreno fertilissimo al di là del Comero. I pratoni che circondano il Fumaiolo sono pascoli eccellenti.