ATTENZIONE! Gli Amministratori ed i Moderatori di questa sezione del Forum di Natura Mediterraneo desiderano che l'argomento caccia sia evitato perchè ritengono che Associazioni come il WWF, Legambiente e Lipu, siano molto ben organizzate e coerentemente molto attive su questo argomento. Inutile dire che siamo completamente in linea con gli ideali di queste associazioni.
Per contribuire alle finalità di salvaguardia che il forum si propone chiediamo inoltre a tutti gli utenti di collaborare con noi affinchè si possa contribuire a diffondere un'etica di approccio all'osservazione della fauna che rechi il minor disturbo possibile agli animali.
Da amante della natura ma anche cinofilo chiedo a voi se i cani possono essere condotti entro i territori protetti dei Parchi Nazionali, in particolar modo nel Parco delle Foreste Casentinesi, vicino a casa. Non riesco a trovare il regolamento al riguardo.
se posso essere di aiuto che io sappia non c'è una normativa specifica però ogni area protetta può adottare nel proprio regolamento delle restrizioni sui cani...da noi infatti si può andare a passeggio con i cani lungo i sentieri attrezzati con collare e guinzaglio.
Invece ci sono luoghi come il Bosco della Panfilia (FE) dove se paghi il tesserino per andare a tartufi puoi girare dove ti pare col cane senza guinzaglio e se non vai a tartufi, quindi non paghi, non puoi stare nemmeno sul sentiero col cane al guinzaglio. Invece ci puoi entrare a cavallo e lasciare enormi cacate lungo il sentiero e sei in regola. …..comune di terremotati…..dentro però
E' buona norma, di solito, evitare di portare i cani nelle riserve naturali. O almeno non lasciarli scorrazzare liberi...al di là delle eventuali leggi.
Vi assicuro che conosco gente che ha assistito a scene surreali, tipo un capriolo impaurito che scappava inseguito da diversi cani...
In natura niente è perfetto e tutto è perfetto. Gli alberi possono essere contorti, incurvati in modo bizzarri, ma risultare comunque bellissimi. (Alice Walker)
Troverai di più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le pietre ti insegneranno ciò che non si può imparare da maestri. (San Bernardo)
In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca. (Hohn Muir)
Modificato da - Windchaser in data 25 ottobre 2014 18:00:59
infatti è proprio vero quello che dice Windchaser....anche da noi dal 1 di novembre fino al 31 gennaio (salvo proroghe) i cani che vengono utilizzati per la caccia al cinghiale nelle aree limitrofe sono liberissimi di scorrazzare ovunque e sinceramente anche quelli che vengono usati per altre forme di caccia....e per noi è impossibile prenderli perchè non si fanno avvicinare...però è anche vero che i cani non sanno leggere e ne scrivere e che quindi non riconoscono i confini dell'area protetta....ma i proprietari SI!!!