Salendo al castello di Graz ho visto questa Charpentieria itala segnalata come braunii. Non si sà come ci sia finita e da quello che ho capito si trova lì da tanto tempo.
Immagine: 109,96 KB
Modificato da - papuina in Data 19 settembre 2014 21:57:04
Ch. itala braunii è ritenuta di origine italiana ma fu descritta nel 1836 su esemplari trovati a Weinheim, in Germania, poco lontano da Heidelberg. In Austria pare sia arrivata dopo, ma stando a Ch. Frank è menzionata al castello di Graz fin dal 1960. Il bello è che come per il locus typicus anche qui si attribuisce l'importazione alla coltivazione della vite. Bisognerebbe almeno dedicarle un vino! Perché poi sia Ch. itala braunii e non ad es. Ch. itala itala francamente non riesco a capirlo.