testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Vespa? Isodontia mexicana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

davidettk
Utente nuovo

Città: Mossano
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2014 : 00:50:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti
non sono un esperto, ma oggi ho scoperto questo insetto che aveca scelto una lastra di policarbonato alveolare per fare il suo nido:
In pratica la "tana" è completamente trasparente e si puo' vedere tutto del nido: ha riempito per metà il foro partendo da -70cm, creando otto celle con almeno una larva ciascuna, e riempiendo poi di insetti (morti o paralizzati), mi sembrano cavallette senza testa e ali.
Nei prossimi giorni cerchero' di documentare il pragresso del nido, e se le larve crescono, anche il loro sviluppo. Qualcuno mi sa dire che specie è?
Trovata sui monti berici (Vicenza) a 400m slm, zona boscosa di latifoglie metà settembre.
Le ali hanno un bel riflesso blu che non si vede sempre.
la foto non è gran che, ma il policarbonato manda in tilt l'autofocus, e riduce il dettaglio.

Immagine:
Vespa? Isodontia mexicana
57,39 KB

Ciao davide

Modificato da - elleelle in Data 28 settembre 2014 20:36:19

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2014 : 02:34:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Visto l'insetto il tipo di nidificazione e le prede deve trattarsi di Isodontia mexicana, Sphecidae.
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net