testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Veloce visita di controllo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3535 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2014 : 20:56:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ogni volta che mi capita l'occasione e che mi trovo ad una distanza non eccessiva, torno a verificare lo stato di salute della popolazione di Xerosecta giustii da me ritrovata dopo che era stata ritenuta estinta
vedi qui Link
Pochi giorni fa , ero in zona e ho effettuata una "visita di controllo"
Innanzi tutto sono passato dal lago Dell'Accesa


Immagine:
Veloce visita di controllo
53,21 KB


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3535 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2014 : 21:00:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dal quale esce un piccolo emissario che diverrà poi il sorgente Bruna

Immagine:
Veloce visita di controllo
232,4 KB

qui si trovano Melanopsis etrusca comuni ma difficilmente si vedono esemplari grandi


Immagine:
Veloce visita di controllo
215,78 KB

E, nelle zone meno ricoperte di vegetali abbondanza di Theodoxus fluviatilis


Immagine:
Veloce visita di controllo
141,67 KB


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3535 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2014 : 21:28:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giunto in prossimità della circoscritta area dove vivono le Xerosecta giustii mi rendo subito conto che gli arbusti sono abbondantemente popolati di igromidi


Immagine:
Veloce visita di controllo
248,77 KB

ma gli esemplari presenti non appartengono ad una sola specie, su alcuni arbusti convivono Theba pisana, Cernuella virgata , Helicella barbara, Trochoidea pyramidata ed anche le desiderate Xerosecta giustii !


Immagine:
Veloce visita di controllo
226,53 KB


Immagine:
Veloce visita di controllo
234,55 KB

Purtroppo le foto non rendono bene l'idea e non si vedono chiaramente tutte e 5 le specie citate ma vi assicuro che erano tutte presenti

qui invece si vedono bene sia le Xerosecta sia le Cernuella che le Theba


Immagine:
Veloce visita di controllo
140,69 KB

e, per finire, due superbi esemplari di Xerosecta giustii che , alla prima abbondanza di piogge si affretteranno ad accoppiarsi ed a deporre le uova nel terreno.


Immagine:
Veloce visita di controllo
83,23 KB

Nell'arco di una ora il sopralluogo è terminato.... la visita di controllo si è conclusa nella migliore delle maniere attestando che la popolazione di Xerosecta convive con altre specie senza subire, almeno da qualche anno, nessuna rarefazione pur restando localizzata ad una area di poche centinaia di metri quadri



Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza

Regione: Lombardia


1621 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2014 : 23:08:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottima notizia , dopotutto le numerose piogge di quest'anno sono state un toccasana per le chiocciole.

Vittorio


"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net