testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 id chiocciole
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maurizio62
Utente Senior

Città: sarzana
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


1932 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2014 : 17:41:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

foto di questa mattina greto del fiume Magra a Sarzana erano attaccate
a dei fili di erba alta erano tantissime di una e dell'altra razza
Immagine:
id chiocciole
235,93 KB

maurizio62
Utente Senior

Città: sarzana
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


1932 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2014 : 17:42:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
id chiocciole
260,52 KB

Torna all'inizio della Pagina

maurizio62
Utente Senior

Città: sarzana
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


1932 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2014 : 17:44:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
id chiocciole
291,61 KB

lungezza circa 10-12 mm diametro circa 4mm

Torna all'inizio della Pagina

maurizio62
Utente Senior

Città: sarzana
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


1932 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2014 : 17:45:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
id chiocciole
295,49 KB

Torna all'inizio della Pagina

maurizio62
Utente Senior

Città: sarzana
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


1932 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2014 : 17:46:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
id chiocciole
227,26 KB

Torna all'inizio della Pagina

maurizio62
Utente Senior

Città: sarzana
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


1932 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2014 : 17:48:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
id chiocciole
227,61 KB

diametro 10 mm

ciao Maurizio

Torna all'inizio della Pagina

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1915 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2014 : 18:31:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi Cochlicella acuta e Cernuella virgata giovane


Modificato da - marco palmieri in data 07 settembre 2014 18:32:30
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3534 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 settembre 2014 : 18:35:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le prime direi barbara anzichè acuta la seconda anche per me è una virgata

Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9032 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2014 : 11:50:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Confermo Cochlicella barbara per la primma specie mentre per la seconda sarei più propenso a considerarla Cernuella cisalpina riferibile ad un morfotipo con ombelico ampio.
Sebbene giovane l'esemplare è un subadulto e le dimensioni rispetto alla mano escluderebbero C.virgata, anche la rugosità della conchiglia che si intravede nella foto, specialmente sull'ombelico, fa pensare proprio a C.cisalpina.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3534 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2014 : 15:55:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' molto probabile che sulla seconda specie Sandro abbia ragione, non avevo notata la rugosità che, in effetti è anche piuttosto evidente

Ciao

Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net