Salve che tipo e? Ho visto la grandissima somiglianza con il post:"strano ragno etneo" Questi tipi sono tosti! ci vedono benissimo! e sono veloci sui muri e anche sul tetto! Difficilissimi da fotografare da distanze ravvicinate . Territoriali. Un'adulto sta nel palmo della mano, non tesse ragnatela forse fodera la tana ma non ne sono certo. E ho un problema: Noné raro vederli di giorno in casa! Essendo abbastanza "sottili" riescono a passare dalle fessure più improbabili ...oltre a essere soggettivamente per me esecranti sono pericolosi? ho un bambino, non si sa mai! Habitat zona periferica comune di Scicli prov. Ragusa Sicilia. Immagine: 247,12 KB
Modificato da - Pepsis in Data 04 settembre 2014 17:40:38
Esatto, fino a prova contraria si tratta di Selenops radiatus. Sono ragni innocui. Sono comunissimi e presentano forti tendenze antropiche in tutto il continente africano, e sono ben accetti nelle case in quanto "pesticidi" naturali per vari insetti infestanti (zanzare, blatte ecc.).