Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho rinvenuto questo esemplare sotto un sasso ai margini di un boschetto a circa 1000 metri di altitudine. Mi aiutate ad identificarlo? Immagine: 227,26 KB
Modificato da - Chalybion in Data 31 agosto 2014 10:26:28
Sembra un Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei bayardi a cui non si sono sviluppate le elitre. In queste proporzioni è una malformazione veramente fortissima: è strano che l'esemplare sia sopravvissuto e fosse in giro!
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto