Fotografata il 16 agosto a Pian d'Oneto-Val Graveglia (GE) a circa 750 mt. s.l.m. a prima vista sembra O. spinosa, ma al tatto non punge e è leggermente viscosa, guardando le foto qualche spina si vede ma niente a confronto delle O. spinosa che crescono nello stesso ambiente,potrebbe essere O. reclinata ?? ciao, Mario. Immagine: 271,18 KB Immagine: 282,95 KB Immagine: 252,52 KB
Modificato da - Centaurea in Data 12 febbraio 2016 15:36:59
Ti confermo O. spinosa. Un po' più complicato è stabilire la subsp. Si tratta di pianta prostrato-ascendete? Hai una foto della base dei fusti per vedere se radicano?
Ti confermo O. spinosa. Un po' più complicato è stabilire la subsp. Si tratta di pianta prostrato-ascendete? Hai una foto della base dei fusti per vedere se radicano?
Ciao Valerio, la pianta è indubbiamente prostrato-ascendente, purtroppo non ho foto della base dei fusti, pensi alla subsp. maritima ?, ciao, Mario.