Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Maurizio, era su un pioppo? In attesa degli esperti dico che è un bellissimo cerambicide che assomiglia alla Saperda populnea... (anche se forse ha troppi pois, ma non so cosa altro potrebbe essere)
Ciao, eh sì per una Saperda populnea ha decisamente troppi pois.
Si tratta di Psacothea hilaris, cerambicide di origine asiatica, dannoso per le piante di fico e presente in Italia da alcuni anni. E' tra le specie citate qui: Link
G.
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))