Autore |
Discussione  |
|
genepy51
Utente Senior
   
 Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 19:32:07
|
Dorso con evidente feltro bianco Immagine:
195,54 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 19:33:43
|
bordatura color bruno dentata Immagine:
160,86 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 19:35:36
|
retro fogliare Immagine:
264,14 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 19:36:58
|
...non so se chiamarli denti o spine... Immagine:
206,43 KB |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 19:40:15
|
Foglie di Tussilago farfara L.! Non hai visto i fiori perché in questa specie le foglie crescono solo a fioritura terminata… |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 19:40:38
|
A quota 2000 sembrano a foglie di farfaraccio, ma non rotonde e non ho visto traccia dei fiori secchi... Immagine:
286,81 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 agosto 2014 : 19:50:12
|
Grazie, io avevo già pensato al petasites ma non mi quadravano le dimensioni e la forma, in effetti tutte le foto di tussilago che ho sono senza foglie! |
 |
|
|
Discussione  |
|