Autore |
Discussione  |
|
rocco il micio
Utente Senior
   
Città: LOREGGIA
Prov.: Padova
746 Messaggi Biologia Marina |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2014 : 12:09:35
|
Un po' difficile l'identificazione, le due pliche columellari contrapposte alla grossa plica labiale farebbero propendere per angustior. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
rocco il micio
Utente Senior
   
Città: LOREGGIA
Prov.: Padova
746 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 luglio 2014 : 14:40:58
|
Ok grazie Alessandro,l'avevo ipotizzato anch'io ma speravo di sbagliarmi. Ciao Ennio |
|
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2014 : 08:14:58
|
controlla che ci sia un solco esterno in corrispondenza della forte plica palatale cui faceva riferimento sandro
Immagine:
15,2 KB |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
rocco il micio
Utente Senior
   
Città: LOREGGIA
Prov.: Padova
746 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 luglio 2014 : 09:16:12
|
Ciao Angelo. Questo solco non c'è in pusilla? è un modo veloce per distinguerli?
Immagine:
108,33 KB |
|
Modificato da - rocco il micio in data 25 luglio 2014 09:17:44 |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2014 : 11:07:38
|
La conchiglia è talmente erosa e levigata da cancellare quasi tutti i particolari, la scultura è completamente scomparsa ed il solco è stato quanto meno attenuato, l'erosione della sabbia è arrivata a forare la conchiglia. In compenso nell'ultima foto è messa più in evidenza la plica palatale lunga caratteristica della specie. Un confropnto tra le due specie lo puoi trovare qui. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|