testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 canto da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2014 : 14:01:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve,

si sentono paralellamente piú canti, naturalmente mi interesserebbe capire anche tutte le specie, ma prima di tutto vorrei sapere se quello che si sente attorno al 2. secondo e poi alla fine quello è una cinciarella?
Registrazione fatto il 26 maggio a Benevento vicino al fiume Calore.

Grazie anticipate!
Mp3:
192,28 KB

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2014 : 14:11:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra fondamentalmente un "dialogo" tra una Capinera vicina (secondi 1-3 e 7-8) ed una lontana (secondi 4-6), punteggiato da brevi interventi di cince (su queste non arrivo alla specie).


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2014 : 14:27:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie della risposta tempestiva. Si, intendevo quei brevi interventi.
Grazie ancora!

Torna all'inizio della Pagina

Grillaio10
Utente Senior

Città: Velletri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1165 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2014 : 14:42:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come ha già detto Forest si tratta di un dialogo tra capinere. La cincia è una cinciarella e inoltre si sente anche un verzellino (sec. 4-8)

Ciao

Samuele Ramellini
Visita il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2014 : 14:48:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusatemi per le continue domande...
Allo stesso posto un altro tipo di canto. Mi interesserebbe quel canto semplice, tipo si-si-si.
Grazie anticipate!

Mp3:
271,26 KB

Torna all'inizio della Pagina

Meme00
Utente Senior

Città: Genova
Prov.: Genova


646 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2014 : 11:07:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere o un luì piccolo o una passera scopaiola

Meme
Torna all'inizio della Pagina

Grillaio10
Utente Senior

Città: Velletri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1165 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2014 : 11:51:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quanto riguarda il secondo canto, dico passera scopaiola.

Samuele Ramellini
Visita il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net