Buongiorno! Vi sottopongo una fotografia scattata in Salento (versante Ionico), a pochi metri dalla costa e ad un profondità di un paio di metri. Credo si tratti di Haliclona fulva, ma avrei bisogno di una conferma! Immagine: 82,34 KB Mi scuso per la qualità della foto! La spugna fotografata si trovava all'ombra, sotto l'arco di un piccolo scoglio. Grazie in anticipo per l'aiuto!
Modificato da - Ro in Data 23 luglio 2014 19:09:39
Ciao, non è Haliclona fulva, ma Phorbas fictitius riconoscibile per il colore e per le papille caratteristiche sulla superficie. Si tratta di una spugna incrostante comune sugli scogli nudi a bassa profondità.
Wow! grazie! Effettivamente Haliclona fulva vira più sull'arancione! Posso chiedere un chiarimento? Le papille rappresentano la varietà di cavità circolari che si stagliano sulla superficie?
Sì, ma sono solo quelle più piccole, le cavità maggiori sono gli osculi da cui esce l'acqua filtrata dalla spugna. Per un approfondimento maggiore e per riconoscere le spugne più comuni in immersione:
Grazie ancora! Molto interessante! Un'ultima domanda, di carattere tecnico: potrei utilizzare questa discussione per l'identificazione di altri animali? O dovrei aprire una discussione per ogni creatura da sottoporre?