testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Nocciolaia?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 luglio 2014 : 12:52:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Molto croop e una delle foto fatte in val di Fiemme
Immagine:
Nocciolaia?
282,45 KB

fscarri
Utente V.I.P.

Città: Rivolta d'Adda
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


472 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2014 : 13:07:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Difficile determinare la sottospecie, il becco è in parte nascosto; comunque potrei azzardare caryocatactes
Ciao

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2014 : 13:39:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo.
Soggetti nuovi in montagna vero?
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 luglio 2014 : 15:22:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Francesco e Gabriele per il sempre gradito commento
Si Gabriele ho visto di tutto numerosissime ballerine bianche,codirosso ghiandaie merli acquaioli rampichino picchio muratore e molto alta considerato che io ero a 1900m l aquila che sorvolava il Rolle:magnifica (per fortuna che avevo con me il fido binocolo
da Rubens
Torna all'inizio della Pagina

Grillaio10
Utente Senior

Città: Velletri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1165 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2014 : 16:55:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si è una nocciolaia (ssp. cariocatactes)
Le due ssp. si differenziano per le dimensioni del becco. Infatti la cariocatactes ha il becco corto e robusto (come questa) mentre la macrorhynchos ha il becco sottile ma più lungo.

Ciao

Samuele Ramellini
Visita il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina

Meme00
Utente Senior

Città: Genova
Prov.: Genova


646 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2014 : 19:47:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di papillon:

Grazie a Francesco e Gabriele per il sempre gradito commento
Si Gabriele ho visto di tutto numerosissime ballerine bianche,codirosso ghiandaie merli acquaioli rampichino picchio muratore e molto alta considerato che io ero a 1900m l aquila che sorvolava il Rolle:magnifica (per fortuna che avevo con me il fido binocolo
da Rubens

Ottimi avvistamenti complimenti, concordo per l'identificazione: nocciolaia

Meme
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 luglio 2014 : 12:14:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Samuele e a Meme per visita e commento
da Rubens
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net