|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1428 Messaggi Flora e Fauna |
|
Tabanjones
Utente V.I.P.
  
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2014 : 18:51:17
|
Ciao Marta , la spiegazione è molto mooolto moooolto semplice......l'individuo più piccolo è un maschio ed insieme stanno svolgendo un'attività "socialmente utile" .
Un caro saluto e buona domenica , Antonio |
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2014 : 00:27:18
|
C'èun posto del ritrovimento?
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
marta dallolio
Utente Senior
   
Città: chiavari
1428 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2014 : 13:21:11
|
le ho viste in Valle d'Aosta, precisamente in Valdigne, a punta Fetita, quota 2600 circa. Ce n'erano diverse |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2014 : 14:05:29
|
Cicindela gallica |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2014 : 14:23:47
|
E quella di montagna, l'abbiamo trovata a 2520 slm!!! |
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|