testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 uccello da ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2014 : 14:56:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve,

ho alcune foto di pessima qualità, ma mi interesserebbe molto sapere di che specie si tratta. Non so sei possibile identificarlo.
Le foto ho scattato a Benevento l'11 giugno, in un area tra il fiume Calore e una collina coperta di bosco, dove sono campi di cereali e vigneto.
Questo uccello volava tipo come un picchio, cioè ha un volo ondulato.
Quando scende si aggrappa ai steli delle piante, e così molto difficile vederlo e fotografarlo.
Dal volo penso che non sia un allodola, ma penso che sia una specie vicino a questa...
Quanto riguarda il verso sicuramente non è un beccamoschino, il suo canto è più complesso, ma non riesco a descriverlo bene.

Non so se sia possibile in base di queste informazioni e le foto determinarlo.

Grazie anticipate per l'aiuto!



Immagine:
uccello da ID
124,89 KB

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2014 : 14:57:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
uccello da ID
113,84 KB

Torna all'inizio della Pagina

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2014 : 14:58:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
uccello da ID
98,11 KB

Torna all'inizio della Pagina

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2014 : 15:03:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
uccello da ID
97,03 KB

Torna all'inizio della Pagina

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2014 : 15:04:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
uccello da ID
82,13 KB

Torna all'inizio della Pagina

Grillaio10
Utente Senior

Città: Velletri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1165 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2014 : 15:28:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, nelle prime quattro foto non si capisce ma nell'ultima mi sembra una passera d'Italia femmina.
Sei sicura che sia lo stesso uccello nelle cinque foto?


Ciao

Samuele Ramellini
Visita il mio sito: Link

Modificato da - Grillaio10 in data 20 luglio 2014 15:33:51
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2014 : 16:00:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me è Passera d'Italia femmina.
Anche nella terza foto si capisce.
Ciao
Messaggio originario di Grillaio10:

Ciao, nelle prime quattro foto non si capisce ma nell'ultima mi sembra una passera d'Italia femmina.
Sei sicura che sia lo stesso uccello nelle cinque foto?


Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Grillaio10
Utente Senior

Città: Velletri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1165 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2014 : 16:15:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti si vede bene il caratteristico disegno dorsale della passera d'Italia

Ciao

Samuele Ramellini
Visita il mio sito: Link

Modificato da - Grillaio10 in data 20 luglio 2014 16:15:32
Torna all'inizio della Pagina

kmarta
Utente V.I.P.

Città: Benevento


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2014 : 16:42:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve,

grazie delle risposte.
Non ne sono sicura che sono tutte le foto scattate sullo stesso uccello.

Grazie ancora delle risposte!



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net