Ciao ragazzi, nella stessa grotta dove Michele trovò il Meta menardi ho fotografato questo ragno. Potrebbe essere il Metellina marianae? Sempre sul Gargano.
Gli ambienti sono leggeremente diversi. Nelle grotte, M.merianae si rinviene generalmente nelle aree piu esterne, presso l'ingresso e anche subito fuori. Viceversa Meta menardi predilige ambienti leggeremente piu bui e generalmente si rinviene un po piu in profondità. Detto questo è probabilissimo che vi sia sovrapposizione tra le due specie.
In effetti in questo caso vi è sicuramente sovrapposizione. Si tratta di una piccola grotta non più profonda di 3 metri con sviluppo in orizzontale. L'individuo di Metellina era a pochi centimetri da un Meta menardi.