testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 CROSTACEI, ANELLIDI ED ALTRI INVERTEBRATI
 Riconoscimento
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

porta
Utente nuovo

Città: lazio


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 luglio 2014 : 12:05:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti, un mio amico ha in un contenitore dei lombrichi che usa per compostare, li ha da circa 2-3 anni e si sono riprodotti in gran numero e producono il compost che lui usa nel suo giardino;
mi ha detto di volermene dare un po per poter cominciare anche io il compostaggio,
ho cercato un po di informazioni su internet; tornando a casa sua gli ho chisto più informazioni ma non mi ha saputo dire con sicurezza di che specie siano,
se li è procurati scavando nel suo giardino ed alcuni ha detto di averli comprati per pescare in un negozio di esche.
a me sembrano tutti di 2-3 specie diverse, ne abbiamo presi un po a campione e ho fatto delle foto,
purtroppo non avevo la macchina fotografica e ho usato il cellulare ma credo si vedano abbastanza da riuscire ad identificare.

(per le dimensioni dei lombrichi, il contenitore bianco dove sono stati messi è un tappo di un barattolo di circa 6-7 cm di diametro)

( non inserisce direttamente le immagini comunque basta cliccare su [url=Link])




i primi 2: sono quelli di taglia più piccola, non so se sono i piccoli di una delle altre specie o proprio un altra specie
[url=Link]Riconoscimento [/url] [url=Link]Riconoscimento [/url]




questo è un altro tipo: assomiglia alla versione più grande dei primi due
[url=Link]Riconoscimento [/url] [url=Link]Riconoscimento [/url]




questo invece è uno della specie più grande: gli manca o non riesco a vederlo il citello
[url=Link]Riconoscimento [/url] [url=Link]Riconoscimento [/url] [url=Link]Riconoscimento [/url]




infine c'è questo: in cui il citello si nota molto
[url=Link]Riconoscimento [/url] [url=Link]Riconoscimento [/url]




questa è una con tutti i tipi
[url=Link]Riconoscimento [/url][/quote]

Modificato da - porta in Data 19 luglio 2014 12:09:43

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2014 : 00:31:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non si vedono le immagini perchè, come detto nel regolamento, queste devono essere caricate obbligatoriamente sul nostro server usando la funzione "allega files/immagini" che trovi nella finestra di inserimento del messaggio. Stai sotto i 300 Kb e non metti SOLO caratteri alfanumerici nel nome del file.

I link qui sopra saranno cancellati dai moderatori quando ci saranno le immagini visibili.
Ciao

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net