Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Non so pensare ad altro che ad una Diorhabda ed in Italia è citata la sola elongata che, pur di colore variabile, non conosco così colorata in dettaglio: vive sui tamerici: ce ne sono? Che dimensione aveva l'insetto? Giorgio.
Pensare che sono anche intervenuto in una recente discussione su questo insetto! Mi son fatto traviare da quella che sembra una costa sulla seconda fascia nera laterale e mi sono incaponito su Diorhabda: che dire? Esotica sì ma da un po'. Ok Nic, sto decisamente invecchiando. Annullo l'mp a Francok35.