testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Maschio di Polyommatus icarus???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2014 : 19:43:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Venafro (IS) - 02/07/2014
Zona pianeggiante, circa 220 metri s.l.m.

E' un maschio di Polyommatus icarus???



Immagine:
Maschio di Polyommatus icarus???
92,36 KB

Daniele

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2014 : 19:46:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Plebejus sp


Giuseppe

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2014 : 21:45:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peppe66:

Plebejus sp


Giuseppe




Ah!!!
Il sesso non si capisce? Non so se sia possibile non conoscendo la specie esatta...!!!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2014 : 12:30:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Daniele Ritella:

Il sesso non si capisce? Non so se sia possibile non conoscendo la specie esatta...!!!


In questi Licenidi il sesso si distingue principalmente dal colore dell'interno delle ali che nei maschi è azzurro, più o meno intenso a seconda del genere e della specie, mentre nelle femmine è marrone di base con, al massimo, riflessi azzurri.
Dall'esterno è un po' più complicato: di norma le femmine sono grigio scuro con scarsa spolveratura azzurra, i maschi sono più chiari con spolveratura basale azzurra più intensa.
Quello della tua foto, così ad ali chiuse, sembra un maschio ma solo Paolo45 e pochi altri possono dirtelo con certezza.



Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2014 : 14:18:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe trattarsi di un maschio di Plebejus abetonicus, ma senza nassuna certezza.
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2014 : 15:02:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ragazzi!!!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net