Inserito il - 10 marzo 2007 : 19:12:20
Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Salticidae Genere: Leptorchestes Specie:Leptorchestes mutilloides
In un recente post si è parlato di Salticidae mirmecomorfi. Questo mi ha fatto venire in mente alcune immagini scattate la scorsa estate ad un piccolo ragno incontrato su una pianta spinosa, che mi aveva incuriosito per la sua forma complessiva e per il suo incedere "a scatti", che ricordavano perfettamente quello di una formica. Le immagini non sono perfettamente a fuoco, perchè il ragnetto non stava fermo un attimo, ma si nota, soprattutto nell'ultima, la sua capacità di "mimare" anche morfologicamente una formica. Infatti, le zampe anteriori venivano spesso portate dritte in avanti, tanto da somigliare ad antenne e in questo modo l'aracnide si trasformava in una comune formica "esapode"
Sì, la famiglia è giusta. Dovrebbe essere un Leptorchestes mutilloides, unica specie del genere segnalata in Sicilia. Sarebbe stato utile sapere le dimensioni, mi sono impazzito a confrontare foto e tavole... Il genere Synageles, più piccolo (Leptorchestes sui 5-7mm, Synageles 3-4mm secondo il Roberts) è abbastanza simile ma ha una colorazione leggermente differente dell'addome e delle chiazze bianche anche sul cefalotorace. Spero di averci preso.
Dove sono i generali che si fregiarono nelle battaglie con cimiteri di croci sul petto? Dove i figli della guerra, partiti per un ideale, per una truffa, per un amore finito male? Hanno rimandato a casa le loro spoglie nelle bandiere, legate strette perché sembrassero intere...
Grazie Piergiorgio Scusa se ho dimenticato ad indicarne prima le dimensioni. Ti posso confermare che queste erano sicuramente superiori ai 6-7 mm., direi anche qualcosina in più
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 10 marzo 2007 22:15:43