incontrati durante un'escursione i primi di giugno. Sono arrivati in scivolata, hanno preso quota volteggiando sopra a dove mi trovavo, per poi allontanarsi sempre in scivolata. Davvero enormi. la cosa interessante è che in 30 giorni circa mi è capitato di vederli altre 2 volte (credo altri esemplari) e la colonia riproduttiva più vicina è sul Velino. il collare è marroncino e non bianco e le remiganti sono a punta perciò dovrebbero essere dei subadulti non riproduttivi.
Complimenti per gli avvistamenti e le foto: i grifoni danno delle emozioni particolari ed è bello ed utile avere la loro presenza in certi territori. Gianfranco
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.
certe documentazioni meritano un'attenzione particolare che va ben al di là della godibilità dello scatto. Non è la prima volta che i dati raccolti sul forum vengono citati in lavori specialistici, e questo è un dato importante.
. il collare è marroncino e non bianco e le remiganti sono a punta perciò dovrebbero essere dei subadulti non riproduttivi. ciao!
Non è semplice determinare l'età della specie.Il Grifone raggiunge l'età adulta al 7 anno,attraversando 6 tipi di muta.Poi vi sono anche fattori individuali come ad esempio qualità dell'alimentazione e differente metabolismo che possono rallentare il processo.Basandoci sulla tua descrizione e da ciò che si può vedere nelle immagini potrebbero essere individui di 4-5 anni. Maurizio
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet-