Autore |
Discussione  |
|
Lagunar
Utente Senior
   
Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
3642 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lagunar
Utente Senior
   
Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
3642 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2014 : 18:52:49
|
Immagine:
72,82 KB |
leonida |
 |
|
Lagunar
Utente Senior
   
Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
3642 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2014 : 18:53:32
|
Immagine:
75,19 KB |
leonida |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2014 : 00:50:07
|
Se fosse in Italia, direi che per me è un Geranium sylvaticum. I petali sono un po' stretti ed il bianco al centro del fiore è un po' ridotto, ma immagino che la cosa potrebbe rientrare nella variabilità della specie. Non conosco però la flora dei Pirenei, magari lì ci sono altre specie di Geraniaceae… |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Lagunar
Utente Senior
   
Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
3642 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2014 : 07:50:08
|
Ti ringrazio perché mi hai dato lo spunto per approfondire uklteriormente le tue indicazioni. Compatibili con la pianta da me fotografata, nei Pirenei ci sono Geranium pyrenaicum e la sua sottospecie lusitanicum, anche se la forma delle foglie mi da qualche perplessità. Opterò per la prima con la formula dubitativa cf. Ciao Leonida
|
leonida |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2014 : 10:02:39
|
Dalle immagini, non mi pare G. pyrenaicum, che dovrebbe avere petali bilobati e foglie piuttosto diverse ed anche colori un po' differenti. Se è presente in zona, io resterei su G. sylvaticum… |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Lagunar
Utente Senior
   
Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
3642 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2014 : 10:14:01
|
Credo tu abbia ragione. Secondo un rapporto effettuato nel giugno del 2013 (Link ), nella località dove ho fotografato il Geranium in questione, sono state trovate le seguenti specie di Geranium: - Erodium cicutarium - Erodium petraeum subsp..lucidum Endemic - Geranium molle - Geranium phaeum - Geranium pyrenaicum - Geranium robertianum - Geranium rotundifolium - Geranium sanguineum - Geranium sylvaticum |
leonida |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2014 : 11:08:49
|
G. sylvaticum |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Lagunar
Utente Senior
   
Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
3642 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2014 : 11:34:19
|
Grazie Limbarae Ciao Leonida |
leonida |
 |
|
|
Discussione  |
|