Autore |
Discussione  |
|
Mathilda
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3975 Messaggi Biologia Marina |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 marzo 2007 : 21:31:15
|
Ciao Mathilda, sì è una D. italica ... ne possiedo un esemplare, dal litorale veneto, con la stessa scultura. Per le dimensioni sono segnalati esemplari oltre i 50 mm ... il mio più grande e di .. 50 mm , trovato a Sistiana (TS).
Ermanno |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3975 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 marzo 2007 : 22:15:01
|
... pensavo che con simili dimensioni fosse fossile ... allora è solo bruttina ...
Grazie!!

A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
Modificato da - Mathilda in data 09 marzo 2007 22:15:30 |
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 12 marzo 2007 : 11:49:21
|
Beh, se non è fossile credo che sia un'esemplare davvero eccezionale come dimensioni..Personalmente la più grande che ho trovato(e visto fino a prima di questo post) misura 60mm e l'ho trovata morta a Pantelleria. Non ho trovato dimensioni come quelle dell'esemplare di Angela in letteratura...
Squalo
Immagine:
123,69 KB |
 |
|
fabrizio2
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Regione: Lazio
220 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2007 : 18:25:46
|
Qual è la località di raccolta? Ciao, fabrizio |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3975 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 marzo 2007 : 19:25:12
|
| Messaggio originario di fabrizio2:
Qual è la località di raccolta? Ciao, fabrizio
|
Ciao Fabrizio, Ostia Lido
 A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
chiton
Moderatore
   
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2007 : 22:15:40
|
O per meglio dire: "Spiaggia delle Meraviglie n. 1" !!!!!
Impara, Fabrizio!
Fantastica, cara Mathilda! Ci vediamo sabato? Io non ho ancora studiato niente...
Ciao
Silvia |
 |
|
fabrizio2
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Regione: Lazio
220 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2007 : 23:02:35
|
Grazie Mathilda e Chiton, non credevo che esistesse una Diodora italica di quelle dimensioni! Per sabato, vi riferite all'incontro alla Sapienza? Mi ha avvisato Subpoto e cercherò di venire, anche se ho da portare solo alcune chioccioline terrestri Ciao, fabrizio |
Modificato da - fabrizio2 in data 14 marzo 2007 23:08:09 |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3975 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 marzo 2007 : 16:09:27
|
| Messaggio originario di chiton: Ci vediamo sabato? Io non ho ancora studiato niente...
|
.... certo che ci vediamo sabato, studiate tutti bene che abbiamo preparato molte domande difficilissime per voi
  
A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
raphitoma
Utente V.I.P.
  
Città: anguillara
Prov.: Roma
Regione: Lazio
450 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 19:09:26
|
Chiedo conferma ai miei dubbi: l'italica di squalo è per voi sicuramente una italica? grazie stefano
|
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 19:10:49
|
No, demartiniuorum
Agatino Reitano
Link Link |
 |
|
raphitoma
Utente V.I.P.
  
Città: anguillara
Prov.: Roma
Regione: Lazio
450 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 22:54:35
|
ok agatino grazie mille. stefano
|
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 14:26:06
|
Correggo subito il cartellino
Squalo |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 14:51:56
|
| Messaggio originario di siciliaria:
No, demartiniuorum
Agatino Reitano
Link Link
|
Sei sicuro? |
 |
|
Attilio Pagli
Utente Senior
   

Città: Lari
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
575 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 16:16:17
|
Quelle che ho del Gabes hanno costoline più sottili e fitte, ma con queste bestioline ci vado poco d'accordo.
Attilio |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 16:31:16
|
Se squalo facesse la foto dall'altro lato la determinazione sarebbe sicura. Squalo???????
Agatino Reitano
Link Link |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 16:47:53
|
... non serve, la scultura radiale è completamente diversa da quella di D.italica. Confermo la classificazione di Siciliaria.
Ermanno |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 16:52:16
|
Senza dubbio paolo |
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 17:24:02
|
Dunque, ho una specie che credevo di non possedere... senza saperlo! Ma la demartiriorum, che è stata descritta da pochi anni se non sbaglio, raggiunge queste dimensioni?
Squalo |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 17:38:11
|
Nella ex-coll. Lugli, depositata a Catania al museo di Paleontologia, vi sono tanti esemplari grandi....
Agatino Reitano
Link Link |
 |
|
|
Discussione  |
|