Bisognerebbe rpendere le misure per essere sicuri (magari seguendo quelle riportate da Flora Iberica), però sono d'accordo sul fatto che verosimilmente si tratti di L. latifolius. E' quella forma a foglie strette che, almeno nelle zone in cui ho erborizzato, è la più frequente e che nella flora del Fiori va sotto il nome di L. latifolius var. membranaceus Presl.
Ti allego una foto delle stipole di L. sylvestris per cofronto:
Le stipole misurano circa 50 x 3 mm; le ali sono di circa 3 mm; le foglie maggiori sono circa 140 mm; peduncoli fogliari 50 mm (con ali 0,6 mm); peduncolo fiorale da 70 a 80 mm (misurato fino all'inizio dell'infiorescenza).
Se non ho fatto confusione con lo spagnolo credo che le misure rientrino in L. latifolius.
P.S. la pianta misurata non è proprio quella fotografata ma era molto vicino.
Modificato da - Ale67 in data 26 giugno 2014 19:02:05