Autore |
Discussione  |
|
Manrico
Utente Senior
   
Città: Follonica
1022 Messaggi Tutti i Forum |
|
Manrico
Utente Senior
   
Città: Follonica
1022 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 23:06:15
|
Foto 2 Immagine:
294,6 KB |
|
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 23:32:53
|
Si tratta di un Theriididae il genere è Argyrodes sp.probabilmente la specie è argyoides ma per questa aspetta altri pareri |
fabio |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33223 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 23:42:53
|
Sì. Una femmina. Di solito stanno sulle ragnatele altrui. Ricordi questo particolare? |
luigi |
Modificato da - elleelle in data 18 giugno 2014 23:44:24 |
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 23:45:34
|
Complimenti! Bellissimo ragno e belle foto. Con un addome così a cono perfetto mi verrebbe spontaneo pensare a una Cyclosa conica, ma non mi pare di averne mai viste come questa. Bisogna aspettare gli esperti.
 
Ah, ecco il famoso Argyrodes di cui continuo a dimenticare l'esistenza... fortuna che gli esperti nel frattempo ti hanno risposto!   |
tolomea |
Modificato da - tolomea in data 18 giugno 2014 23:50:24 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2014 : 08:14:51
|
Complimente per gli scatti!! |
Link L’école buissonnière |
 |
|
Manrico
Utente Senior
   
Città: Follonica
1022 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2014 : 10:51:59
|
Vi ringrazio per l'identificazione, purtroppo non ho notato se si trovava su una ragnatela altrui. Stavo fotografando altri insetti e l'ho notato solo in virtù della lucentezza dell'addome. |
|
 |
|
|
Discussione  |
|