Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Pietro, nella zona di Alghero sono state trovate sia O. caerulescens che O. fuscocincta, mentre in Sardegna centro-meridionale (a partire dalla linea di Oristano) è presente anche O. miniata.
Per poter discriminare le varie specie è necessario, come al solito, riuscire ad individuare il colore delle ali posteriori, secondo lo schema seguente:
O. caerulescens= Blu. O. fuscocincta= Giallo-verdastre (ma si trovano anche esemplari con ali blu alla base e il restante rosa). O. miniata= Rosso-rosacee.
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).