Autore |
Discussione  |
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:28:36
|
2) Colias crocea Immagine:
122,87 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:29:29
|
3) Colias crocea F o var. Helice ??? Immagine:
122,04 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:30:31
|
4) Papilio machaon Immagine:
123,33 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:31:17
|
5)Everes argiades Immagine:
123,32 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:32:55
|
6) Zygaena filipendula Immagine:
156,38 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:33:32
|
7) Scopula rubiginata Immagine:
129,12 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:34:22
|
8) Timandra comae Immagine:
110,08 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:34:56
|
9) Isturgia aracenaria Immagine:
125,04 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:36:17
|
10 ) Lythria purpuraria Immagine:
136,48 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:36:57
|
11) Tyta luctuosa Immagine:
166,94 KB |
Giovanni |
 |
|
Stefano74
Utente Senior
   

Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:37:22
|
La varietà helice nella Colias crocea è esclusivamente femminile. Il fatto è che così a naso non mi sembra una C. crocea. Se non avessi fotografato l'altra (che è C. crocea sicura) avrei detto C. alfacariensis. C'erano maschi giallo chiaro in giro? |
Stefano Meraglia |
Modificato da - Stefano74 in data 12 giugno 2014 20:38:08 |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:38:06
|
12) Acontia trabealis Immagine:
99,9 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:38:50
|
13) Autographa gamma Immagine:
145,78 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:39:53
|
14) Myielois circonvoluta ??? Immagine:
131,2 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:40:36
|
15) Oncocera semirubella ??? Immagine:
103,72 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:42:02
|
16) Plutella xylostella Immagine:
140,89 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:42:46
|
17) Eucosma conterminana Immagine:
136,07 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:45:09
|
| La varietà helice nella Colias crocea è esclusivamente femminile. Il fatto è che così a naso non mi sembra una C. crocea. Se non avessi fotografato l'altra (che è C. crocea sicura) avrei detto C. alfacariensis. C'erano maschi giallo chiaro in giro? Stefano Meraglia |
Credo di averne visto uno solo giallo limone pallido oltre ai maschi gialli e 2-3 bianche |
Giovanni |
 |
|
Stefano74
Utente Senior
   

Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 20:50:59
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
| La varietà helice nella Colias crocea è esclusivamente femminile. Il fatto è che così a naso non mi sembra una C. crocea. Se non avessi fotografato l'altra (che è C. crocea sicura) avrei detto C. alfacariensis. C'erano maschi giallo chiaro in giro? Stefano Meraglia |
Credo di averne visto uno solo giallo limone pallido oltre ai maschi gialli e 2-3 bianche
|
Giallo limone pallido è C. alfacariensis, non si può confondere col giallo arancio di C. crocea. Oppure C. hyale se è segnalata dalle tue parti. Tuttavia quest'ultima ha di solito ali anteriori più squadrate, di una forma meno "morbida"... Chissà, forse è semplicemente una C. crocea helice eh... |
Stefano Meraglia |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 21:05:58
|
sAPEVO CHE NON ERA FACILE...POSTO ALTRE FOTO PER VEDERE SE POSSONO ESSERE D'AIUTO Immagine:
195,1 KB Immagine:
184,35 KB |
Giovanni |
 |
|
Discussione  |
|