Autore |
Discussione  |
|
Franco Bianchi
Utente Senior
   
Città: Badalucco
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1410 Messaggi Tutti i Forum |
|
Franco Bianchi
Utente Senior
   
Città: Badalucco
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2014 : 19:29:54
|
Immagine:
252,76 KB |
 |
|
Franco Bianchi
Utente Senior
   
Città: Badalucco
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2014 : 19:30:27
|
Immagine:
215,58 KB |
 |
|
Franco Bianchi
Utente Senior
   
Città: Badalucco
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2014 : 19:31:16
|
Immagine:
185,57 KB |
 |
|
Franco Bianchi
Utente Senior
   
Città: Badalucco
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2014 : 19:31:56
|
Immagine:
272,88 KB |
 |
|
Rank
Utente V.I.P.
  
Città: Oristano
Regione: Sardegna
437 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 01:30:41
|
Il genere è corretto ma per identificare la specie serve osservare i genitali al microscopio  |
"La natura ci difende, basta osservarla.."
Davide |
 |
|
otticobiondo
Utente V.I.P.
  
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
449 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 12:46:47
|
Io credo si possa andare oltre. Henry (Enrico Simeon) in una discussione di Aracnofilia indicò che se presenta 5 file di puntini neri (e nell' ultima foto sono visibili) si tratta di A. opisthografa. Link  |
Dario |
 |
|
Franco Bianchi
Utente Senior
   
Città: Badalucco
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2014 : 19:01:08
|
Grazie Davide e Dario, immaginavo che non fosse semplice determinare la specie,va benissimo anche solo il genere.
 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2014 : 14:59:50
|
GRAZIE!!! Cercavo da tanti anni!! |
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|