Stavo rivedendo alcune foto di questi giorni e.... è vero che le cephalanthera sono piuttosto comuni, ma a guardarle con più attenzione si fa caso anche a certi particolari perfino inquietanti, come quel "digrignamento di denti" che presentano. Sì, lo so che quei denti non sono altro che un mimetismo con certi fiori, per attirare insetti che scambiano quel giallo con delle masse di nettare. Ciò non di meno, incutono davvero timore. Ecco quindi
Cephalanthera damasonium
Immagine: 255,01 KB
Cephalanthera longifolia
Immagine: 200,45 KB
Cephalanthera rubra
Immagine: 261,09 KB
AS "Quale e' la cosa piu' difficile di tutte? Quella che sembra la piu' facile: con gli occhi vedere cio' che davanti agli occhi si trova" (W. Goethe)
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link