Penso si tratti proprio di un fossile visto che lo classificherei come Modiolus modiolus (Linnè) specie circunboreale, comune lungo le coste settentrionali della Norvegia.
Ok, i confrontare con una sp. de Canada de mi coleccion particular. Ok el color varia. Angelo tu savere alguna pagina de informacion de especies subfosiles del Würn en el mediterraneo. Un saludo
La specie fossile come Modiola grandis è citata per la prima volta da R. A. Philippi, 1844 per il Pleistocene inf. ( x località della Sicilia)nel suo lavoro : Enumeratio Molluscorum Siciliae , vol. II; p.51 , tav. XV , f. 13. in seguito citata come Modiolus modiolus anche da Seguenza, 1879 nel :Formazioni Terziarie della provincia di Reggio Calabria per il Pleist. inf. della Calabria. In periferia della mia città c'è un affioramento a M. modiolus del Pleist. Inf.