|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Tabanjones
Utente V.I.P.
  
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2014 : 16:32:33
|
Ciao a tutti , mi trovo in difficoltà , non riesco ad immaginare cosa possa essere l'oggetto che vi mostro. Ripresa effettuata il 6 Maggio 2014, loc.Colleborano (Fiuggi-FR), h.700 mt, verso le 17 circa. Zona montagnosa, prato incolto, era appiccicato ad uno stelo d'erba. Sembra un ovisacco di un ragno.L'oggetto è costituito da numerosi tronchetti di erba (sembra) tenuti insieme da una tela. Cosa potrebbe essere, secondo voi?
Grazie, Ciao , Antonio Immagine:
299,69 KB
|
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
Modificato da - elleelle in Data 27 maggio 2014 13:06:56
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|