Autore |
Discussione  |
|
Evadne
Utente V.I.P.
  
Città: Brescia/Lecce
Regione: Lombardia
388 Messaggi Flora e Fauna |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2014 : 00:45:02
|
Riesci a fare dei particolari dei seguenti elementi? com'è il calice? come sono le stipole? legumi? |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Evadne
Utente V.I.P.
  
Città: Brescia/Lecce
Regione: Lombardia
388 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2014 : 09:22:16
|
| Messaggio originario di limbarae:
Riesci a fare dei particolari dei seguenti elementi? com'è il calice? come sono le stipole? legumi?
|
ci ritorno stasera! |
"Nomina si nescis, perit et cognitio rerum" Carl von Linné |
 |
|
Evadne
Utente V.I.P.
  
Città: Brescia/Lecce
Regione: Lombardia
388 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2014 : 09:01:24
|
Diserbanti...dovrò aspettare che ricresceranno. Sono indecisa con Medicago sativa, che è anche più comune...devo guardare i frutti! |
"Nomina si nescis, perit et cognitio rerum" Carl von Linné |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2014 : 09:23:59
|
Ecco, hai centrato in pieno il mio dubbio...  |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Evadne
Utente V.I.P.
  
Città: Brescia/Lecce
Regione: Lombardia
388 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2014 : 23:18:56
|
| Messaggio originario di limbarae:
Ecco, hai centrato in pieno il mio dubbio... 
|
Confermato: Medicago sativa (ho visto i frutti) |
"Nomina si nescis, perit et cognitio rerum" Carl von Linné |
 |
|
|
Discussione  |
|