testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Coleottero id. - Hoplia sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orni60
Utente Senior

Città: maniago
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2029 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2014 : 23:47:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 46.21091437787465, 12.510861649829188 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Sono foto del 29.06.2013 scattate a Barcis-Prescudin. Da un ponticello si vedevano in basso tantissimi insetti su alcuni rami. Le foto sono pessime, mi chiedevo se qualcuno era comunque in grado di identificare il coleottero verde (forse un cetonide?).
Grazie mille.
Ornella
Immagine:
Coleottero id. - Hoplia sp.
125,48 KB

ORNI60

Modificato da - Forbix in Data 15 maggio 2014 02:55:18

orni60
Utente Senior

Città: maniago
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2029 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2014 : 23:48:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Coleottero id. - Hoplia sp.
87,5 KB

ORNI60
Torna all'inizio della Pagina

Jacopone
Utente Senior

Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Italy


526 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2014 : 11:02:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quella color verde / turchese potrebbe essere Hoplia sp., forse Hoplia argentea, in base al colore. Nella prima foto si vede un altro coleottero, forse Alosterna tabacicolor, ma sto sparandola solo perché ormai sono partito

Torna all'inizio della Pagina

Jacopone
Utente Senior

Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Italy


526 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2014 : 11:10:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo che le Hoplia non appartengono alla famiglia dei Cetoniidae ma ai Melolonthidae (sempre a quanto ne so io, ovvero molto poco)

Modificato da - vladim in data 01 luglio 2016 04:47:42
Torna all'inizio della Pagina

orni60
Utente Senior

Città: maniago
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2029 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2014 : 19:22:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Jacopo, in effetti potrebbe essere Hoplia argentea guardando le foto. Forse devono aver cambiato un po' la classificazione perchè l'ho trovata nella famiglia Rutelidae, mentre nel forum entomologi italiani è classificata nei Melolonthidae.
Comunque sia mi pare proprio lei.
Ornella

ORNI60
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net