|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2014 : 23:08:30
|
Sì, è una Vicia sp. Io non conosco questa specie, mi sa... |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2014 : 23:29:03
|
| Sì, è una Vicia sp. Io non conosco questa specie, mi sa... |
Grazie limbarae; ma perché non scrivi qualcosa al posto di quei puntini, premettendoci magari cfr.?
Voel |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2014 : 10:30:36
|
Perché mi servirebbe qualcosa di più, magari i legumi (forma, numero di semi), la forma dei calici, il numero esatto di fiori portati da ogni peduncolo, le dimensioni dei fiori... Già questi elementi sarebbero di grande aiuto! |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2014 : 08:58:29
|
Tornerò sul posto, che ricordo bene, per raccogliere alcuni di questi dati.
Un saluto
Voel
|
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2014 : 11:48:59
|
Per determinarne la specie di questa Vicia limbarae chiedeva altri particolari. I fiori sono disposti sullo stelo da 1 a 8, ma forse potrebbero essere di più. Il calice ha forma frastagliata sotto, e sopra con due punte ricurve al centro. Le foglie sono pelose e le ultime sono trasformate in cirri. I baccelli sono in formazione e li fotograferò ancora. Un bombo visitava i fiori insieme a me. Spero che si possa arrivare alla specie. Grazie
Voel Immagine:
26,92 KB Immagine:
26,8 KB Immagine:
27,99 KB Immagine:
30,33 KB Immagine:
30,84 KB Immagine:
32,78 KB Immagine:
27,09 KB Immagine:
35,08 KB Immagine:
38,77 KB Immagine:
31,34 KB Immagine:
31,66 KB Immagine:
32,56 KB Immagine:
30,67 KB Immagine:
32,28 KB |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2014 : 13:22:03
|
Molto provabilmente Vicia pseudocracca... |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2014 : 21:55:27
|
Grazie limbarae e un saluto
Voel |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|