Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
all'inizio si trovava su fiori di pero selvatico poi mi è caduto sulla mano era davvero piccolo, misurava 1/1,5mm...le foto sono quelle che sono di meglio non ci sono riuscito e arrivare alla famiglia già sono super contento...ritrovato pochi giorni fà, zona Acquapendente (VT)
Immagine: 116,64 KB
Immagine: 158,49 KB
Immagine: 130,74 KB
Immagine: 96,7 KB
Luca
Modificato da - Chalybion in Data 27 aprile 2014 22:20:05
Aug indicazioni preziose...anche se le immagini sono fortemente ingrandite si può notare che sia le zampe che le antenne sono in parte di colore chiaro...e dopo aver dato uno sguardo in giro ho visto che ci sono alcune specie del genere Aphthona molto rassomiglianti...che ne pensi di questo genere? E poi se dicessi A. nonstriata?
Se come dite è Aphthona (non verifico nemmeno) meglio mettersi l'animo in pace su quale specie sia. Allo stereo c'ho provato un paio di volte poi mi sono arreso. Giorgio.