testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Xylocopa sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

astasia99
Utente V.I.P.

Città: castelnuovo di porto
Prov.: Roma

Regione: Lazio


428 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2014 : 22:39:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

18/04/14 prato incolto casa mia.
grande 2,5 cm circa, corpo nero con una macchia chiara, ali blu scuro (controluce azzurre).

Immagine:
Xylocopa sp.
171,95 KB

Modificato da - Chalybion in Data 19 aprile 2014 19:54:48

astasia99
Utente V.I.P.

Città: castelnuovo di porto
Prov.: Roma

Regione: Lazio


428 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2014 : 22:42:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Xylocopa sp.
137,9 KB

confermate??? grazie.

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8064 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2014 : 00:25:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2014 : 12:54:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mai visto Xylocopa violacea con quella macchietta chiara: che sia polline di qualche fiore?

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13416 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2014 : 19:54:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In genere è polline ma in quella posizione potrebbe essere terra o segatura. Inoltre Valerio ha confermato essere Xylocopa e basta: tu...l'hai detto che è violacea: ti ricordo che X. valga è assolutamente indistinguibile con foto simili da violacea. Certo questa è più comune.
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net