|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
|
otticobiondo
Utente V.I.P.
  
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
449 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2014 : 18:54:50
|
Alopecosa sp., ma per la specie dovrai attendere qualcun altro...  |
Dario |
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2014 : 19:49:22
|
| Messaggio originario di otticobiondo:
Alopecosa sp., ma per la specie dovrai attendere qualcun altro... 
|
Ok!!! E il sesso si capisce???  |
Daniele |
 |
|
otticobiondo
Utente V.I.P.
  
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
449 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2014 : 19:54:34
|
Sembrerebbe un sub-adulto ancora non sessabile o se adulto, una femmina, osservando ciò che si vede dai pedipalpi. Hai altre foto o ti ricordi quanto misurava di corpo? |
Dario |
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2014 : 20:44:24
|
| Messaggio originario di otticobiondo:
Sembrerebbe un sub-adulto ancora non sessabile o se adulto, una femmina, osservando ciò che si vede dai pedipalpi. Hai altre foto o ti ricordi quanto misurava di corpo?
|
Altre foto no (cancello quelle che non mi vengono bene) mentre la lunghezza era compresa tra 1 e 1,5 centimetri, però a 1,5 centimetri non ci arrivava. Non era molto grande!!! |
Daniele |
Modificato da - Daniele Ritella in data 15 aprile 2014 20:44:54 |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2014 : 13:21:09
|
Si tratta di A. pulverulenta, con ogni probabilità una femmina adulta considerando la data di rinvenimento.  |
|
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Città: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2014 : 13:34:25
|
| Messaggio originario di Pepsis:
Si tratta di A. pulverulenta, con ogni probabilità una femmina adulta considerando la data di rinvenimento. 
|
Grazie Pepsis!!!  |
Daniele |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|